Il trifoglio è una pianta con una foglia caratteristica suddivisa in tre parti, tre foglioline. Ho voluto riproporre con lo stile della pasta fresca artigianale New Style questa simpaticissima pianta trasformando le sue foglioline in cuoricini, così da ricordare il quadrifoglio definito come prezioso portafortuna come la coccinella. Ho creato …
ApprofondisciMonthly Archives: Giugno 2020
Sui prodotti sardi Gigi Riva ci mette la firma_di Luca Neri
Ricordare chi eravamo per sapere chi saremo. E ripartire. Dai propri porti, certo, ma anche e soprattutto dai propri orti. Non è un caso che la Regione Sardegna abbia lanciato in questi giorni, stremati dall’emergenza Covid ma spasmodici di resurrezione, uno spot dedicato ai prodotti sardi DOP. Sono sei, oltre …
ApprofondisciUna scelta autentica: la campagna di informazione sui prodotti DOP e IGP promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna con un testimonial d’eccezione, Gigi Riva
“Una scelta autentica” è il claim scelto per promuovere vantaggi, proprietà e caratteristiche dei regimi europei di qualità rappresentati dalle denominazioni di origine e dalle indicazioni geografiche protette, comunemente note con gli acronimi DOP e IGP. Sono tali denominazioni, infatti, a testimoniare l’unicità e il valore di prodotti che i sardi possono apprezzare …
ApprofondisciUna scelta autentica
Una scelta autentica
“O fro'” di Andrea Coco: un’autobiografia professionale
Se la canta e se la suonaî, Ma chi crede di essere…Ma chissenefrega dei suoi ricordi, della sua vita? Già li sento i commenti dei miei comunque cari concittadini, magari parenti e amici, molto probabilmente tra coloro che avranno avuto la curiosità di leggere, anche se frettolosamente, qualche pagina di …
ApprofondisciLa Stella Marina di Montecristo, il tempio di Gigi Riva_di Luca Neri
Anche Gigi Riva aveva i suoi punti deboli. Uno, la Sardegna, ha alimentato la leggenda, tinteggiato la storia e creato la fortuna di un’isola che si è scoperta bella e vincente. Amava le macchine e stare al volante. Ma soprattutto, non sapeva rinunciare al pescato della Stella Marina di Montecristo, …
ApprofondisciVenerdì_di Elisabeth Wiebel
Venerdì, giorno della settimana in cui secondo la Chiesa non si dovrebbe mangiare la carne, in modo particolare durante la quaresima (periodo di penitenza di quaranta giorni per la chiesa cattolica, dal primo mercoledì delle Ceneri al Sabato Santo). Oggi è venerdì, per il ripieno di questi ravioli ho utilizzato …
ApprofondisciVacanze in Sardegna, itinerari: il Mesolitico_di Tarcisio Agus
Se risultano labili le certezze della presenza umana nel Paleolitico, dobbiamo attendere a maggiori ricerche o a fortuiti ritrovamenti che spesso ci aprono nuovi ed inaspettati orizzonti. Così pure non abbiamo certezze in che modo l’uomo arrivi in Sardegna, vista la lunga evoluzione geologica cui è stata protagonista l’Isola fino …
ApprofondisciUna ricetta per la tua laurea_di Elisabeth Wibel
Un dono per la tua laurea .. A causa della gravissima emergenza sanitaria Covid-19, il mondo ha dovuto subire una serie di drastiche trasformazioni per poter portare avanti importantissime attività come la scuola. Un periodo molto difficile per tutti, nel dover accettare tutti questi cambiamenti, e per avere la possibilità …
Approfondisci